Mese: Novembre 2022

CULTURA

VITULAZIO, AL VIA IL SECONDO EVENTO POC PER L’OLIVA CARNAIOLA

Proseguono le attività realizzate dal Comune di Vitulazio per le iniziative POC 2014-2020, fortemente volute e promosse dall’Assessore agli Eventi Tommaso Scialdone, dall’Assessore all’Agricoltura Filomena Di Lello e dal Consigliere delegato alla Cultura Ing.Michele Buonocore. Dopo l’Anglena Film Festival, il 12 e il 13 novembre verranno promossi alcuni prodotti agricoli […]

CRONACA

Servizio straordinario ad “Alto Impatto” Interforze, controlli e verifiche lungo il litorale Domizio

All’esito delle direttive emerse in seno al Comitato Provinciale per l’Ordine e Sicurezza Pubblica tenutosi in Prefettura, su disposizione del Questore della Provincia di Caserta dr. Antonino Messineo, nella giornata di ieri, sono stati eseguiti servizi straordinari di controllo del territorio con un’operazione “Alto Impatto”, nell’area del litorale “Litorale Domitio”, […]

AMBIENTE

Il commissario del Consorzio Francesco Todisco interviene all’Assemblea dell’Associazione nazionale Comuni d’Italia della Campania: “Cooperare per la sicurezza dei territori dalle acque con le conferenze territoriali per aggiornare il Piano generale di bonifica”

CASERTA – Il Consorzio Generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno oggi 10 novembre 2022 partecipa all’Assemblea regionale dell’Associazione nazionale Comuni d’Italia che si sta tenendo a Caserta nel Belvedere di San Leucio. In particolare, alle ore 16,00 il commissario dell’Ente, l’avvocato Francesco Todisco, relaziona sul tema “La sicurezza […]

CRONACA

GESTIONE ILLECITA DI RIFIUTI E IMPIEGO DI PERSONALE NON IN REGOLA, DUE PERSONE DENUNCIATE

Nell’ambito dei  servizi coordinati in materia di diritti e sicurezza sui luoghi di lavoro e quelli di prevenzione e contrasto dei roghi di rifiuti e alle condotte illecite connesse, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Mondragone (CE), unitamente a quelli del Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro, Nucleo Ispettorato […]

POLITICA

VITULAZIO, POTENZIAMENTO DELLA RETE IDRICA

Dopo un’attenta valutazione da parte del Consigliere Salvatore Russo riguardante la rete idrica del comune, seguendo una mappatura per l’individuazione e la quantificazione delle perdite d’acqua; è emersa la necessità di intervenire a livello capillare sulla situazione partendo dal pozzo comunale. Gli interventi, nello specifico, sono consistiti nella riduzione di […]

Capua CRONACA

CAPUA. CADUTI CALCINACCI DALLA CHIESA DI S.ELIGIO, SOPRALLUOGO IN CORSO DA PARTE DEI POMPIERI

Capua. In pieno centro storico, in Piazza dei Giudici, è in corso un sopralluogo dei vigili del fuoco di Caserta, resosi necessario a seguito della caduta di calcinacci che ha interessato la facciata della chiesa di Sant’Eligio. L’evento, che fortunatamente non ha causato danni a cose e persone, ha ovviamente […]

CRONACA

Caserta e provincia, week-end del 4 e 5 novembre 2022, proseguono i servizi straordinari di controllo del territorio.

Nell’ambito dell’attività straordinaria di controllo del territorio predisposta dal Questore della provincia di Caserta, nelle serate di venerdì 4 e sabato 5 novembre 2022 sono stati effettuati specifici servizi finalizzati a contrastare la commissione di reati e condotte illecite nelle aree del centro cittadino di Caserta e dei comuni di […]

CRONACA

Riciclaggio di ricambi di automobili. Maxi sequestro  della Polizia di Stato all’interno di un grosso garage di Macerata Campania

La Polizia di Stato di Caserta, nella giornata di lunedì, ha denunciato un 47enne di Macerata Campania, ritenuto responsabile del reato di ricettazione.In particolare, nel corso dei servizi di controllo predisposti al fine di contrastare i reati predatori, la squadra di polizia giudiziaria della Sezione Polizia Stradale di Caserta ha […]

AMBIENTE COMUNICATI STAMPA

Novembre riporta la pioggia, ma Volturno e Garigliano restano con livelli idrometrici al di sotto della media degli ultimi 4 anni

In Campania, nella giornata del 7 novembre 2022 rispetto al 31 ottobre scorso, nelle 29 stazioni di riferimento poste lungo i fiumi si registrano 14 incrementi dei livelli idrometrici, 6 cali, 8 dati non disponibili e una invarianza. I valori delle foci sono stati condizionati da marea decrescente e lontana […]