“Festa” sinonimo di allegria e gioia. Considerando la guerra in Ucraina, questo sostantivo suona come un ossimoro di disperazione e morte. Mi viene da pensare che oggi non c’è nulla da “festeggiare” che le donne in Ucraina hanno imbracciato fucili e fatto da scudo con i loro corpi ai propri figli. Le […]
Autore: Antonella Cerri
A Capua, il Luogo della Lingua, per “La città che Legge”, Mariolina Venezia autrice dei libri su “Imma Tataranni”
Dopo il successo della serie TV Rai 1, Imma Tataranni, la PM più chiacchierata di tutto il Centro Sud, torna a far parlare di sé con un romanzo divertente e pungente. Giovedì 16 dicembre ore 19.00, al Circolo dei Lettori di Capua – COSE d’interni per la rassegna “LA CITTA’ CHE LEGGE”, Capua il Luogo della […]
Capua. Il laboratorio d’arte di Raffaella Liotti.
È dal 16 ottobre scorso che gli appuntamenti dell’associazione “Donne Comenoi” di Capua si sono arricchiti della collaborazione di Raffaella Liotti, appassionata di arte, che ha coinvolto molte signore in un interessante laboratorio introducendole a varie tecniche pittoriche. L’associazione, di cui Gabriella Fierro è la presidentessa, è già da svariati […]
Capua: il corso di Lingua napoletana di Annamaria Cembalo.
Non c’è persona a Capua che non conosca Annamaria Cembalo, un vulcano di donna, versatile, poliedrica, di incontenibile energia per ciò che riguarda la sua passione: il teatro di cui è autrice, regista e attrice. Ciò che non si sa, forse, è che Annamaria è una studiosa appassionata ed è, come lei […]
“È stata la mano di Dio”, riflessioni sul capolavoro di Paolo Sorrentino
Sapete cosa significa quando vado al cinema e resto incollata alla poltrona a guardare tutti, ma proprio tutti i titoli di coda del film ?…che il film è semplicemente meraviglioso. Anzi, stavolta credo di aver visto un capolavoro. Il film di Paolo Sorrentino “E’ stata la mano di Dio” è […]
Capua. Manuela Piancastelli per Terra di Madri scrittrici a Capua
Questa sera, 4 dicembre, alle ore 19:00, nella Chiesa di S. Salvatore a Corte in Via Principi Longobardi, ci sarà il secondo appuntamento del ciclo di incontri di letteratura dedicato alle donne nella terra della Matres Matutae. Dopo Heddi Goodrich, Manuela Piancastelli, autrice del libro “Napoli, zucchero e cannella. Cibi e […]
Il film “Mio fratello rincorre i dinosauri” tratto dal romanzo omonimo di Giacomo Mazzariol.
La Giornata internazionale delle persone con disabilità è un evento annuale che si svolge, quest’anno, venerdì 3 dicembre. Sensibilizzare le persone verso questo tema è talmente importante che anche il cinema s’ impegna nella produzione di film indirizzati all’analisi della discriminazione e, allo stesso tempo, all’inclusione delle persone con disabilità. […]
Capua. Michele Palmieri celebra l’anniversario del suo “Con la porta aperta” con un gesto solidale.
Dicembre 2021: un anno dall’uscita di “Con la porta aperta”. Un anno inaspettato pieno di emozioni forti e nuove per l’autore Michele Palmieri. Lo scrittore, capuano, sente di dover festeggiare questa grande soddisfazione condividendo la sua gioia con la Onlus #Unsorrisoinpiù, a sostegno degli anziani. “Per ogni libro, cartaceo o […]
“Teora-23 novembre” di Antonio De Blasio.
Una sera, sorseggiando una tazza di tè, seduta nel foyer del Teatro Ricciardi, mi ritrovo a chiacchierare con Antonio De Blasio, direttore del teatro. La chiacchierata si sofferma sul terremoto dell’Irpinia del 23 novembre del 1980 e sulla considerazione che almeno un paio di generazioni si ricorderanno sicuramente e chiaramente […]
Antonio Pascale a Capua per “La città che legge”
Sabato 13 novembre alle 19.30 al Circolo dei lettori – COSE d’interni di Capua, lo scrittore Antonio Pascale presenterà il suo ultimo libro “La foglia di fico” (Einaudi) nell’ambito della rassegna La città che legge, un progetto Architempo, nell’ambito di Capua il Luogo della Lingua festival, sotto l’egida del Patto per la Lettura di Capua […]