A Capua tutto sembra filare liscio, anche se un ponte essenziale per la circolazione stradale attraversante il corso del fiume Volturno è chiuso al traffico da alcuni anni; i pedoni non sembrano dolersene più di tanto, in quanto hanno a disposizione il ponte vecchio che, interdetto alla circolazione dei mezzi […]
Autore: Antonio Sferragatta
CAPUA. DAGLI SCAVI ARCHEOLOGICI NEI PRESSI DELLE TORRI DI FEDERICO AL PASCOLO DELLE PECORE, TRACCE DI STORIE NASCOSTE (II PARTE)
In data 11 corrente mese parlammo diffusamente del curioso cartello apposto nello slargo, ove un tempo era operante il distributore di carburante Q8, in prossimità del Ponte Romano.(https://www.urbanews.it/attualita/capua-dagli-scavi-archeologici-al-pascolo-delle-pecore-tracce-di-storie-nascoste.html) Nella circostanza prendemmo l’impegno di far conoscere le risultanze delle indagini archeologiche eseguite, anche perché il sito oggetto degli scavi, al termine […]
CAPUA: S.ANGELO MISTERIOSA E I SUOI TESORI NASCOSTI
Credevo di conoscere Capua, ma mi sono accorto che non è vero; me ne sono avveduto per caso. Curo la rubrica “Evasione culturale a Km 0” su questo giornale on-line, per significare che non c’è bisogno di andare troppo lontano per trovare qualcosa di stimolante anche a pochi metri dal […]
CAPUA. DAGLI SCAVI ARCHEOLOGICI AL PASCOLO DELLE PECORE, TRACCE DI STORIE NASCOSTE
Non poche perplessità ha sollevato, e tuttora suscita, un cartello apposto in bella mostra in uno slargo ubicato nei pressi del Ponte Romano di Capua, che reca la scritta: ”Prossima apertura – area destinata a pascolo per pecore”. Chi transita per la prima volta per via Ponte Vecchio Romano non […]
RASSEGNA D’ARTE VISIVA “IV DOMINIO – ALLA CONQUISTA DELLO SPAZIO”, RICERCA ARTISTICA DEDICATA ALLA CULTURA AEROSPAZIALE, A CURA DI CLAUDIA MAZZITELLI E ALFREDO AVAGLIANO
In data 2 maggio 2022, alle ore 18.30, a Caserta, presso il Museo Michelangelo, ubicato all’interno dell’Istituto Tecnico per Geometri “Buonarroti”, di Viale Michelangelo, ha avuto luogo il vernissage relativo alla presentazione di una rassegna d’arte visiva veramente originale, avente per tema le conquiste spaziali. All’inaugurazione della manifestazione artistica, presenti […]
CAPUA. PERSISTE IL DEGRADO NELL’AREA ADIBITA A STAZIONAMENTO DEGLI AUTOBUS
In data 20 marzo del corrente anno pubblicammo l’articolo “Capua. Uno stazionamento da quarto mondo”. Segnalammo innumerevoli inconvenienti, quali la mancanza di un orario delle corse assicurate dai mezzi pubblici, la chiusura del box adibito ad ufficio del sito di stazionamento ove un tempo c’era un presidio del personale della […]
CAPUA: IL CIPPO DELLA DEA CIBELE E LA COSTANTE COMPAGNIA DEI RIFIUTI
Nella serata di venerdì 15 aprile 2022, un’ affollata e partecipata processione religiosa procedeva per via Pier della Vigna di Capua. Scioltosi il corteo religioso, molti partecipanti al rito religioso hanno fatto ritorno verso il corso Appio, transitando innanzi all’Ufficio Postale di Capua Centro, ove, pressoché antistante ad esso, incastonato […]
SANTA MARIA C.V. – TEATRO GARIBALDI. PRESENTAZIONE DEL LIBRO “CAPUA – LA SECONDA ROMA”
Oggi, giovedì, alle ore 16,30, ha avuto luogo presso il salone degli specchi, del teatro Garibaldi di Santa Maria C. v., la presentazione del libro “Capua – la seconda Roma”, da parte degli autori, Mario Pagano, Soprintendente ABAP di Caserta e Benevento, ed Antonella Tomeo, Funzionario archeologo della Soprintendenza ABAP […]
DISAGI: IL PONTE AUTOSTRADALE TRA CAPUA E S. ANGELO OFF LIMITS PER PEDONI E PODISTI
Il ponte autostradale (Cavalcavia di prima categoria) di Capua mette in comunicazione la cittadina capuana con la frazione di Sant’Angelo in Formis. Si tratta di un manufatto molto trafficato soprattutto da quando il ponte nuovo di Capua è stato interdetto alla circolazione stradale per interventi manutentivi improcrastinabili e quello cosiddetto […]
CAPUA. SEGNALI STRADALI “STORICI” E INVISIBILI, A SANT’ANGELO IN F. UN CARTELLO RISALENTE AL PERIODO FASCISTA
La città di Capua ci stupisce sempre più. In data 10 ottobre 2021, su questo giornale on/line pubblicammo un articolo dal titolo “Capua: i segnali, l’ospedale e il pronto soccorso che non c’è”, nel quale si faceva rilevare che sussistono tuttora diversi segnali stradali verticali che indicano in maniera inequivocabile […]