In occasione delle Giornate FAI d’ autunno 2021, oggi il direttivo di Legambiente “ Castel di Sasso” rappresentato dalla presidente Maria Teresa Sabino, ha effettuato un sopralluogo alla chiesa rupestre intitolata a San Pietro, in Sasso. L’idea dell’associazione di tutelare il sito nasce da numerose sollecitazioni pervenute da esponenti del […]
Autore: Giovanna Petruccelli
CASTEL DI SASSO E I SUOI TESORI VISITABILI DOMANI NELL’AMBITO DELLE INIZIATIVE FAI
Domani 17 ottobre a partire dalle ore 15.00, in occasione delle Giornate FAI d’autunno 2021, il Circolo Legambiente Castel Di Sasso, organizza una visita dedicata al panorama culturale di Castel Di Sasso- Borgo- alla sua maestosa torre che domina la valle e alla chiesa di sanctus Petrus ad Sassa( Bolla […]
GIORNATE FAI. IL CASERTANO PRESENTA I SUOI GIOIELLI, CAPUA PROTAGONISTA NEL PROSSIMO WEEKEND CON I SUOI MONUMENTI
IL 16 E 17 ottobre tornano le Giornate FAI di autunno: la Campania apre lo scrigno dei suoi tesori per accogliere i visitatori in luoghi ricchi di fascino. In Italia non ci sono solo mete turistiche rinomate, ma anche piccole città che celano spesso perle preziose da scoprire o da […]
Tesori del Casertano visitabili con le giornate Fai, appuntamento il prossimo weekend
Torna la grande festa delle Giornate FAI dedicata al nostro patrimonio artistico e culturale. L’edizione 2021 è dedicata ad Angelo Maramai (1961-2021), già direttore generale del Fai. I giorni del FAI con il supporto di tutte le Delegazioni , propongono per sabato 16 e domenica 17 ottobre, la decima edizione […]
“I BASTARDI DI PIZZOFALCONE” E RAVISCANINA, UN INTRECCIO NEL PREMIO “OLMO”
Ieri sera, in prima visione assoluta, è andata in onda il primo episodio della terza stagione de “I Bastardi di Pizzofalcone”. Tra gli interpreti, Massimiliano Gallo nei panni del vice-questore Luigi Palma. L’attore, figlio d’arte, ha ricevuto il prestigioso premio “OLMO” 2001, sezione cinema , presso l’ auditorium “Gaudium et […]