CULTURA

CULTURA

“Parole di Libertà”, il libro del magistrato Nicola Graziano, presentato al “Pink House” di Aversa

Giovedì scorso (30 gennaio 2025), alle ore 18:30, presso la sala convegni del Pink House Café di Aversa, il magistrato Nicola Graziano ha presentato il suo libro “Parole di libertà” (Rogiosi Editore) nell’ambito della rassegna #PinkHouseEventi, patrocinata dal Comune di Aversa. L’incontro ha chiuso la prima parte della rassegna #PinkHouseEventi, […]

CULTURA

Sant’Arpino. Ornella Muti ospite d’onore della venticinquesima edizione di PulciNellaMente

Sant’Arpino. L’anno speciale della venticinquesima edizione di PulciNellaMente, una delle rassegne più importanti nel panorama del teatro educativo italiano, si apre con un evento di straordinario rilievo: Ornella Muti, stella indiscussa del cinema italiano e internazionale, sarà ospite d’onore della manifestazione. L’incontro, attesissimo da pubblico e critica, si terrà mercoledì […]

CULTURA

Al via l’organizzazione della venticinquesima edizione di “PulciNellaMente”

È ufficialmente iniziata la preparazione della venticinquesima edizione della Rassegna Nazionale di Teatro Scuola “PulciNellaMente”, che si svolgerà a Sant’Arpino (CE) dal 28 aprile al 4 maggio 2025. Conosciuta come la “Giffoni del Teatro Educativo”, la rassegna si conferma un evento di riferimento nel panorama culturale e pedagogico nazionale.Il Ministero […]

CULTURA

STORIA DELLA CHIESA E DELL’OSPEDALE DI SAN LAZZARO DI CAPUA: LA CHIESA C’E’ ANCORA MA TUTTO IL RESTO E’ STATO RIMOSSO, COMPRESA LA MAGNIFICA FIERA CHE VI SI TENEVA ANNUALMENTE DELLA QUALE E’ RIMASTA SOLTANTO UNA VAGA MEMORIA. QUALCHE INCERTEZZA SULLA FIGURA DEL SAN LAZZARO PREDICATO A CAPUA – III PARTE

Capua – Le rendite della Chiesa e dell’Ospedale di San Lazzaro, mercé delle misure adottate dai papi Niccolò III, Clemente IV e Paolo II, furono esentate da qualsivoglia aggravio fiscale; un altro papa, Pio IV, dispose che tutte le chiese, le cappelle, gli oratori e gli ospedali edificati e costruiti […]

CULTURA

LA MIRABILE STORIA DELLA CHIESA E DELL’OSPEDALE DI SAN LAZZARO DI CAPUA: LA CHIESA C’E’ ANCORA MA TUTTO IL RESTO E’ STATO RIMOSSO, COMPRESA LA MAGNIFICA FIERA CHE VI SI TENEVA ANNUALMENTE DELLA QUALE E’ RIMASTA SOLTANTO UNA VAGA MEMORIA – II PARTE

STRUTTURA DELLA CHIESA DI SAN LAZZARO Jannotta puntualizzò che la chiesa era “mediocre” ad una sola navata (come adesso), con la volta formata da tavola dipinte, e che era munita di tre modesti altari, arricchiti di solo stucco. L’altare maggiore, come attualmente, era posto di fronte all’ingresso principale, mentre gli […]

CULTURA

CULTURA – EVASIONE CULTURALE A CHILOMETRO ZERO E AD EURO UNO: IL COSTO DI UN CAFFE’.CAPUA E BELLONA ED IL CONVENTO DELLA MADONNA DI GERUSALEMME: MILLE ANNI DI STORIA E DI TRADIZIONI RELIGIOSE BUTTATI ALLE ORTICHE. TUTTO NACQUE DALLA INIZIATIVA DI UN CROCIATO CAPUANO (?) E DAL SUO VOTO ALLA MADONNA DI GERUSALEMME: UNA CAPPELLA, DIVENUTA POI UN MONASTERO, CE LO RICORDA TUTTORA, SEBBENE UN FITTO ROVETO OGGI L’OPPRIMA E LA MEMORIA COLLETTIVA L’ABBIA QUASI DIMENTICATA DEL TUTTO. EPPURE QUEL LUOGO E’ STATO TESTIMONE DI UNA MESSE PRODIGIOSA DI GUARIGIONI MIRACOLOSE.

APPENDICE ALLE QUATTRO PARTI PUBBLICATE NEI DECORSI MESIIn conclusione di questa breve dissertazione sul luogo di culto della Madonna diGerusalemme e del suo grandioso convento, per dare una idea della rilevante partecipazionepopolare, non si può fare a meno di riportare il contenuto del programma dei festeggiamenti sulmonte Gerusalemme tenutisi in […]

CULTURA

LA MIRABILE STORIA DELLA CHIESA E DELL’OSPEDALE DI SAN LAZZARO DI CAPUA: LA CHIESA C’E’ ANCORA MA TUTTO IL RESTO E’ STATO RIMOSSO, COMPRESA LA MAGNIFICA FIERA CHE VI SI CELEBRAVA ANNUALMENTE DELLA QUALE E’ RIMASTA SOLTANTO UNA VAGA MEMORIA – I PARTE

Capua – Per ricostruire la storia della Chiesa di San Lazzaro e dell’annesso Ospedale ci soccorre untesto pubblicato a Napoli, in data 10 maggio 1762, a cura del sacerdote Domenico Jannotta, daltitolo “Notizie storiche della chiesa, e spedale di San Lazzaro di Capua”. Il reverendo Jannotta fuindotto a indagare sulle […]

CULTURA

Una serata di fede, musica e cultura al Casale di Teverolaccio: “Percorsi di Luce” ha fatto tappa a Succivo

Nella serata del 22 novembre 2024, alle ore 19:00, il Casale di Teverolaccio a Succivo è stato il cuore pulsante di una straordinaria iniziativa di fede e cultura: la quarta tappa del progetto “Percorsi di Luce – in cammino nella Diocesi”. Questo percorso, fortemente voluto dalla Diocesi di Aversa, rappresenta […]