Giovedì 23 gennaio 2025, alle ore 18.30, la sala convegni del Pink House Cafè di Aversa (Viale Kennedy, 94) ha ospitato Marco Zurzolo, celebre sassofonista e compositore, per la presentazione del suo ultimo libro ’O fischio ca nun fa paura, edito da Colonnese. L’evento, inserito nella Rassegna #PinkHouseEventi e patrocinato […]
ALTRE NOTIZIE
STORIA DELLA CHIESA E DELL’OSPEDALE DI SAN LAZZARO DI CAPUA: LA CHIESA C’E’ ANCORA MA TUTTO IL RESTO E’ STATO RIMOSSO, COMPRESA LA MAGNIFICA FIERA CHE VI SI TENEVA ANNUALMENTE DELLA QUALE E’ RIMASTA SOLTANTO UNA VAGA MEMORIA. QUALCHE INCERTEZZA SULLA FIGURA DEL SAN LAZZARO PREDICATO A CAPUA – III PARTE
Capua – Le rendite della Chiesa e dell’Ospedale di San Lazzaro, mercé delle misure adottate dai papi Niccolò III, Clemente IV e Paolo II, furono esentate da qualsivoglia aggravio fiscale; un altro papa, Pio IV, dispose che tutte le chiese, le cappelle, gli oratori e gli ospedali edificati e costruiti […]
LA DOMENICA, GIORNO DEL SIGNORE…di Don Franco Galeone
Spettacolo di Beneficenza al “Cimarosa” con Il Sorriso Normanno
La Compagnia Teatrale Amatoriale “Il Sorriso Normanno” è entusiasta di presentare lo spettacolo teatrale “Amor omnia vincit… detto tra di noi l’Ammore che fa fà”, un evento benefico che si terrà il 24 e 31 gennaio presso il Teatro Cimarosa di Aversa.L’evento offre non solo una rappresentazione emozionante, ma anche […]
LA DOMENICA, GIORNO DEL SIGNORE…di Don Franco Galeone
2 Gennaio 2025 ✶ Battesimo del Signore (C) Gesù, uno di noi! Questa scena del battesimo di Gesù è stata scritta proprio per noi, perché facciamo, almeno una volta all’anno, memoria di questo misterioso e dimenticato momento del nostro incontro con Dio. Purtroppo nessuno di noi ricorda il giorno del […]
LA MIRABILE STORIA DELLA CHIESA E DELL’OSPEDALE DI SAN LAZZARO DI CAPUA: LA CHIESA C’E’ ANCORA MA TUTTO IL RESTO E’ STATO RIMOSSO, COMPRESA LA MAGNIFICA FIERA CHE VI SI TENEVA ANNUALMENTE DELLA QUALE E’ RIMASTA SOLTANTO UNA VAGA MEMORIA – II PARTE
STRUTTURA DELLA CHIESA DI SAN LAZZARO Jannotta puntualizzò che la chiesa era “mediocre” ad una sola navata (come adesso), con la volta formata da tavola dipinte, e che era munita di tre modesti altari, arricchiti di solo stucco. L’altare maggiore, come attualmente, era posto di fronte all’ingresso principale, mentre gli […]
LA DOMENICA, GIORNO DEL SIGNORE…di don Franco Galeone
5 gennaio 2025 ✮ Seconda Domenica dopo Natale (C) Cristo: volto visibile del Dio invisibile Dobbiamo riflettere ancora sul Natale, in forma meno emotiva e più sapienziale. Oggi la chiesa ci propone letture solenni, frutto di attenta elaborazione teologica. Sembra quasi che la chiesa, preoccupata delle distrazioni natalizie, ci provochi […]
LA DOMENICA, GIORNO DEL SIGNORE…di don Franco Galeone
29 Dicembre 2024 ✶ Festa della Santa Famiglia La famiglia: piccola chiesa domestica La famiglia è la prima cellula della società e della chiesa. Dio l’ha formata a sua immagine (Gn 1, 26), e ha affidato all’uomo il compito di crescere, moltiplicarsi, sottomettere la terra (Gn 1, 28). Questo progetto […]
CULTURA – EVASIONE CULTURALE A CHILOMETRO ZERO E AD EURO UNO: IL COSTO DI UN CAFFE’.CAPUA E BELLONA ED IL CONVENTO DELLA MADONNA DI GERUSALEMME: MILLE ANNI DI STORIA E DI TRADIZIONI RELIGIOSE BUTTATI ALLE ORTICHE. TUTTO NACQUE DALLA INIZIATIVA DI UN CROCIATO CAPUANO (?) E DAL SUO VOTO ALLA MADONNA DI GERUSALEMME: UNA CAPPELLA, DIVENUTA POI UN MONASTERO, CE LO RICORDA TUTTORA, SEBBENE UN FITTO ROVETO OGGI L’OPPRIMA E LA MEMORIA COLLETTIVA L’ABBIA QUASI DIMENTICATA DEL TUTTO. EPPURE QUEL LUOGO E’ STATO TESTIMONE DI UNA MESSE PRODIGIOSA DI GUARIGIONI MIRACOLOSE.
APPENDICE ALLE QUATTRO PARTI PUBBLICATE NEI DECORSI MESIIn conclusione di questa breve dissertazione sul luogo di culto della Madonna diGerusalemme e del suo grandioso convento, per dare una idea della rilevante partecipazionepopolare, non si può fare a meno di riportare il contenuto del programma dei festeggiamenti sulmonte Gerusalemme tenutisi in […]
LA DOMENICA, GIORNO DEL SIGNORE…di Don Franco Galeone
22 dicembre 2024 (C) — IV Domenica di Avvento Natale: nascita di Gesù, rinascita dell’uomo! La domenica “della visitazione” Maria fa visita a Elisabetta per comunicarle il grande avvenimento della sua maternità, e per portare aiuto alla cugina in attesa di partorire. Maria comprende ed agisce. Con gioia e decisione! […]