ALTRE NOTIZIE

CULTURA

LA MIRABILE STORIA DELLA CHIESA E DELL’OSPEDALE DI SAN LAZZARO DI CAPUA: LA CHIESA C’E’ ANCORA MA TUTTO IL RESTO E’ STATO RIMOSSO, COMPRESA LA MAGNIFICA FIERA CHE VI SI CELEBRAVA ANNUALMENTE DELLA QUALE E’ RIMASTA SOLTANTO UNA VAGA MEMORIA – I PARTE

Capua – Per ricostruire la storia della Chiesa di San Lazzaro e dell’annesso Ospedale ci soccorre untesto pubblicato a Napoli, in data 10 maggio 1762, a cura del sacerdote Domenico Jannotta, daltitolo “Notizie storiche della chiesa, e spedale di San Lazzaro di Capua”. Il reverendo Jannotta fuindotto a indagare sulle […]

ATTUALITA'

GIORNATA DISTRETTUALE PER LA PREVENZIONE DELLA SALUTE AD AVERSA: SUCCESSO DI COLLABORAZIONE TRA ISTITUZIONI E ASSOCIAZIONI

Il 17 novembre 2024, Aversa ha ospitato un’importante Giornata della Prevenzione, organizzata dal Rotary International Distretto 2101, dal Rotary Club Aversa Terra Normanna e dall’ASL di Caserta. L’evento, tenutosi tra Piazza Municipio e il Complesso di San Francesco delle Monache, ha visto la partecipazione di numerosi cittadini fin dalle prime […]

ATTUALITA'

GIORNATE FAI: L’EX MUNICIPIO DI ATELLA PROTAGONISTA PER LE SCUOLE

Nella mattinata del 19 novembre 2024, l’ex Municipio di Atella ha accolto studenti e docenti in occasione delle Giornate FAI per le Scuole, un evento nazionale dedicato alla scoperta del patrimonio storico, artistico e naturale italiano. L’iniziativa, che promuove l’educazione tra pari, ha offerto un’opportunità unica di approfondire la conoscenza […]

CULTURA

Una serata di fede, musica e cultura al Casale di Teverolaccio: “Percorsi di Luce” ha fatto tappa a Succivo

Nella serata del 22 novembre 2024, alle ore 19:00, il Casale di Teverolaccio a Succivo è stato il cuore pulsante di una straordinaria iniziativa di fede e cultura: la quarta tappa del progetto “Percorsi di Luce – in cammino nella Diocesi”. Questo percorso, fortemente voluto dalla Diocesi di Aversa, rappresenta […]

CULTURA

SANTA MARIA CAPUA VETERE – DOMENICA 24 NOVEMBRE 2024 – ORE 10.00, MUSEO CIVICO E DEL RISORGIMENTO: LA REGINA E L’ARCHITETTO – RASSEGNA DI ARTE VISIVA E PRESENTAZIONE DELL’OMONIMO LIBRO EDITO DA RISOLUZIONI EDITORIALI, A CURA DI CLAUDIA MAZZITELLI E GIUSEPPE DE NITTO

S.Maria C.V. – Domenica 24 novembre 2024, alle ore 10.00, nella splendida cornice del MuseoCivico e del Risorgimento, sito in Piazza Andrea Angiulli 7, di Santa Maria CapuaVetere, avrà luogo una rassegna di arte visiva, con la presentazione del libro “Laregina e l’architetto” (in basso, la locandina della manifestazione). L’iniziativa […]

CULTURA

IL CASTELLO ARAGONESE DI ISCHIA: E’ POCO PIU’ DI UNO SCOGLIO, EPPURE PUO’ SVELARVI IN POCHE ORE TUTTA LA STORIA DELL’ISOLA, TRA GUERRE E FEDE. IN QUEL FAZZOLETTO DI TERRA, COME NON MAI IN NESSUN LUOGO DEL MONDO, SI CONTANO INNUMEREVOLI CHIESE, ARROCCATE NELLA ROCCIA, L’UNA SULL’ALTRA

CAPUA – Chi va ad Ischia molto spesso è preso da mille attrazioni, dal paesaggio marino alle numeroseterme, dagli alberghi di lusso agli ubertosi parchi e giardini, dal verde Monte Epomeo alle costeisolane, tutte diverse l’una dall’ altra. Eppure capita che molti non vadano a visitare il CastelloAragonese ( nelle […]