Si terrà oggi, 8 ottobre 2024, a partire dalle ore 18.30 presso la Locanda del Gusto “Dodici” di Aversa, l’evento dal titolo “Aversa a Mille. Formazione – Cultura – Lavoro”, promosso dalla Selform Consulting. L’iniziativa rappresenta un’occasione di riflessione sui temi fondamentali della formazione, della cultura e del lavoro, tre […]
ALTRE NOTIZIE
LA DOMENICA, GIORNO DEL SIGNORE…di don Franco Galeone
6 ottobre 2024 ✶ 27^ Domenica del TO (B)Mistero di comunione: i due saranno uno! (Mc 10,2) Il Vangelo di oggi è il primo quadro di un trittico destinato a richiamare l’attenzione dei fedeli per tre domeniche, sulle tre tentazioni più comuni: la sessualità, la ricchezza, il potere. Ilprimo richiamo […]
CULTURA – EVASIONE CULTURALE A CHILOMETRO ZERO E AD EURO UNO: IL COSTO DI UN CAFFE. CAPUA LA SCULTURA ROMANA PIU’ PICCOLA PRESENTE SUL TERRITORIO APPARE IN UN CIPPO FUNERARIO RIPRODUCENTE UNA FIGURA MASCHILE
CAPUA – In Capua, nella via San Tommaso, all’altezza del civico 58, pressoché alla confluenzacol vicolo I° Riccardo, incassato nella parete di un vecchio edificio, a qualche decinadi centimetri dal suolo stradale, prospetta in bella posizione una scultura romana didimensioni veramente ridotte (nella foto in basso). Eppure, nonostante l’esigua mole, […]
Frattamaggiore: Presentata l’edizione critica del “Te Deum” di Francesco Durante nella Basilica Pontificia di San Sossio
Lunedì 30 settembre 2024, nella suggestiva cornice della Basilica Pontificia di San Sossio L. e M. di Frattamaggiore (NA), si è svolta la presentazione mondiale dell’edizione critica del Te Deum per 4 voci in Do, accompagnato da violini e strumenti, di Francesco Durante. Questa importante pubblicazione, a cura dei musicologi […]
Frattamaggiore: Presentata l’edizione critica del “Te Deum” di Francesco Durante nella Basilica Pontificia di San Sossio
Lunedì 30 settembre 2024, nella suggestiva cornice della Basilica Pontificia di San Sossio L. e M. di Frattamaggiore (NA), si è svolta la presentazione mondiale dell’edizione critica del Te Deum per 4 voci in Do, accompagnato da violini e strumenti, di Francesco Durante. Questa importante pubblicazione, a cura dei musicologi […]
LA DOMENICA, GIORNO DEL SIGNORE…di don Franco Galeone
29 settembre 2024 ✶ XXVI Domenica TO (B) Dio non appartiene a nessuno, perciò appartiene a tutti! Prima lettura (Nm 11,25) Non sempre è facile distinguere l’amico dal nemico; la persona fidata un giorno può tradire! Come capire se uno è con noi o contro di noi? Il cristiano a […]
CULTURA – EVASIONE CULTURALE A CHILOMETRO ZERO E AD EURO UNO: IL COSTO DI UN CAFFE. LA “CONOCCHIA” DI CURTI
CAPUA – Anche la “Conocchia “ è stata ricompresa tra i siti archeologici di cui la competenteSoprintendenza ha autorizzato la visita per la decorsa domenica 22 settembre 2024, in occasionedell’Appia Day; pure per questo sito l’incarico di provvedere all’apertura ed alla disciplinadell’accesso dei visitatori è stato demandato alle Associazioni di […]
Succivo ritorna dove conta e riparte dalla Serie D
La vita si divide in tre tempi: presente, passato e futuro. Di questi, il presente è brevissimo, il futuro dubbioso, e il passato certo. Quest’ultimo a volte lascia ferite molto grandi, altre volte riporta alla mente ricordi indimenticabili. In entrambi i casi, arriva un momento in cui bisogna lasciare andare […]
CULTURA – EVASIONE CULTURALE A CHILOMETRO ZERO E AD EURO UNO: IL COSTO DI UN CAFFE’. LE CARCERI VECCHIE DI SAN PRISCO
CAPUA – Le cosiddette “Carceri vecchie” di San Prisco, nonostante la loro importanza storica ed architettonica, sono, in genere, sempre chiuse. Occasionalmente, la locale Soprintendenza ai beni culturali ne consente la visita, come avvenuto domenica 22 settembre 2024, in occasione dell’Appia day. In tali circostanze sono le associazioni di volontariato […]
LA DOMENICA, GIORNO DEL SIGNORE…di Don Franco Galeone
22 settembre 2024 ✶ XXV Domenica TO (B) Non la ricerca del primo posto, ma del bene comune! Dal Vangelo Tutti i brani del Vangelo di Marco, che stiamo esaminando in queste domeniche, sembrano avere un dato in comune: la difficoltà di Gesù con i suoi discepoli. Non vogliono accettare […]