CAPUA – Nel recente passato e precisamente, in data 10 ottobre 2021,pubblicammo un articolo recante il titolo “Capua: I segnali stradali,l’ospedale e il pronto soccorso che non c’è”, nel quale si evidenziava che,a diversi anni dalla chiusura del “Pronto soccorso dell’Ospedale civile diCapua”, ancora sussistono nel centro cittadino innumerevoli segnalistradali […]
ALTRE NOTIZIE
CULTURA – EVASIONE CULTURALE A CHILOMETRO ZERO E AD EURO UNO: IL COSTO DI UN CAFFE’. CAPUA E BELLONA ED IL CONVENTO DELLA MADONNA DI GERUSALEMME: MILLE ANNI DI STORIA E DI TRADIZIONI RELIGIOSE BUTTATI ALLE ORTICHE. TUTTO NACQUE DALLA INIZIATIVA DI UN CROCIATO CAPUANO (?) E DAL SUO VOTO ALLA MADONNA DI GERUSALEMME: UNA CAPPELLA, DIVENUTA POI UN MONASTERO,CE LO RICORDA TUTTORA, SEBBENE UN FITTO ROVETO OGGI L’OPPRIMA E LA MEMORIA COLLETTIVA L’ABBIA QUASI DIMENTICATA DEL TUTTO. EPPURE QUEL LUOGO E’ STATO TESTIMONE DI UNA MESSE PRODIGIOSA DI GUARIGIONI MIRACOLOSE.
QUARTA ED ULTIMA PARTECAPUA – Dall’analisi dei fatti prodigiosi riportati emerge una verità indubitabile, ovvero che la maggiorparte di essi risultano essere avvenuti nel periodo di massima frequentazione del Convento dellaMadonna di Gerusalemme, cioè tra la Pasqua e la Pentecoste. Il voto aveva, in genere, per oggettouna grave malattia o […]
LA DOMENICA, GIORNO DEL SIGNORE…di don Franco Galeone
15 settembre ✶ XXIV Domenica del tempo ordinario Gesù, il messia sofferente, è uno scandalo! (Mc 8,27) Per voi, chi sono io? Gesù solo una volta esplicitamente fa riferimento al “servo sofferente” (Lc 22,27), ma i riferimenti impliciti nei vangeli sono numerosi; ora, questa concezione del messia come servo sofferente […]
BARONE ALESSANDRO BEGANI, MARESCIALLO DI CAMPO E GOVERNATORE MILITARE DI CAPUA: GLI FU CONCESSO DI ESSERE SEPOLTO NEL SANTUARIO DELLA SS. TRINITA’ DI GAETA, NELLA COSIDDETTA “MONTAGNA SPACCATA”, PER RICONOSCIUTI ECCEZIONALI MERITI MILITARI PER LA DIFESA DI QUELLA CITTADINA, DURANTE L’ASSEDIO DEL 1815.
CAPUA – La “Montagna spaccata“ di Gaeta è conosciuta pressoché da tutti, soprattutto nelle regioni Lazio e Campania, per l’incomparabile bellezza del luogo e per la suggestiva storia che rimandaall’impronta di una mano prodigiosamente impressasi nella dura roccia della montagna a seguitodella blasfemia di un marinaio turco che su di […]
LA DOMENICA, GIORNO DEL SIGNORE…di Don Franco Galeone
8 settembre ✶ XXIII domenica del tempo ordinario (C) Ha fatto bene ogni cosa! Prima lettura (Is 35,4-7) Il verbo ebraico “ascoltare…שׁמע” ricorre ben 1159 volte nell’Antico Testamento, ed è spesso riferito a Dio, che ascolta le preghiere, il pianto, il lamento del popolo (Es 22,26). Isaia si rivolge agli […]
AHIMA’AZ (OPPURE ACHIMAAZ) BEN PALTIEL, UNO DEI PIU’ FAMOSI STUDIOSI DI STORIA EBRAICA, E’ NATO A CAPUA ED E’ NOTO IN TUTTO IL MONDO: PRESSOCHÉ SCONOSCIUTO NELLA SUA CITTA’ NATALE, E’ TUTTORA OGGETTO DI STUDI, SEMINARI E, FINANCHE, DI TESI DI LAUREA, SOPRATTUTTO ALL’ESTERO.
CAPUA – ACHIMA’AZ BEN PALTIEL è l’autore del “Libro delle discendenze” (in ebraico Sefer Yuhasin), nel quale rassegnò la “cronaca” dell’arrivo degli ebrei in Puglia e l’accadimento di alcuni importantieventi astronomici che ebbero luogo nei secoli passati. Nel contempo, oltre a rammentarli, hafatto anche la storia di una dinastia di […]
LA DOMENICA, GIORNO DEL SIGNORE…di don Frnco Galeone
1° settembre 2024 ✶ XXII Domenica TO (B) Conservare o cambiare? (Mc 7,1) In Egitto non è mai esisto un codice di leggi, anzi, la stessa parola “legge” è sconosciuta, perché il faraone, incarnazione del dio Ra/Ammon, stabiliva, con la sua parola, il giusto e l’ingiusto. Nulla di simile in […]
CULTURA – EVASIONE CULTURALE A CHILOMETRO ZERO E AD EURO UNO: IL COSTO DI UN CAFFE’. CAPUA E BELLONA ED IL CONVENTO DELLA MADONNA DI GERUSALEMME: MILLE ANNI DI STORIA E DI TRADIZIONI RELIGIOSE BUTTATI ALLE ORTICHE. TUTTO NACQUE DALLA INIZIATIVA DI UN CROCIATO CAPUANO (?) E DAL SUO VOTO ALLA MADONNA DI GERUSALEMME: UNA CAPPELLA, DIVENUTA POI UN MONASTERO, CE LO RICORDA TUTTORA, SEBBENE UN FITTO ROVETO OGGI L’OPPRIMA E LA MEMORIA COLLETTIVA L’ABBIA QUASI DIMENTICATA DEL TUTTO. EPPURE QUEL LUOGO E’ STATO TESTIMONE DI UNA MESSE PRODIGIOSA DI GUARIGIONI MIRACOLOSE.
TERZA PARTECAPUA – Affinché resti memoria delle modalità secondo le quali si svolgeva il pellegrinaggio sulmonte Rageto si riportano ancora una volta le parole del Marra: “Ogni anno nel dì della festamolte brigate di popolani di Capua, vestiti, a dir vero, a fogge grottesche e ghiribizzose, fattaprima una visita alla […]
UN INASPETTATO AIUTO NELLA MANUTENZIONE DEL VERDE E’ VENUTO DAL TRAFFICO STRADALE. I BOTANICI STANNO AGGIORNANDO I MANUALI DELL’ARTE TOPIARIA, AFFIDATA FINORA AD ABILI GIARDINIERI, I SOLI CAPACI DELLA POTATURA GEOMETRICA DEGLI ALBERI E DEGLI ARBUSTI PER DARGLI LA FORMA VOLUTA.
CAPUA – Come è noto, le arterie stradali sono delimitate da marciapiedi, cunette e banchine. Il trafficostradale si svolge sulla “carreggiata” destinata, per l’appunto, allo scorrimento dei veicoli. Negliultimi anni, verosimilmente per mancanza di fondi, gli enti proprietari della strada (Stato,Provincie, Comuni) non riescono ad assicurare una ottimale manutenzione alle […]
LA DOMENICA, GIORNO DEL SIGNORE…di don Franco Galeone
25 agosto 2024 ✶ XXI Domenica TO (B)Gesù ci ama a prova di croce! (Gv 6,60) La fede come aut – aut Noi tutti siamo credenti, ma vivere da credenti non è semplice. Chi di noi non ha mai avuto la tentazione di mollare tutto? Siamo alla fine di una […]