4 agosto 2024 — XVIII Domenica del Tempo Ordinario (B) Chi ha fede, vede più in alto e in avanti! (Gv 6,24) Il fenomeno delle quaglie, come quello della manna (Es 16,4), può essere del tutto normale, ma nel momento critico di Israele nel deserto assume un significato religioso; non […]
RUBRICHE
LA DOMENICA, GIORNO DEL SIGNORE…di don Franco Galeone
14 luglio 2024 – XV Domenica del Tempo Ordinario (B)Il profeta riceve lo s pendio solo da Dio! (Mc 6,7) In Israele, il profetismo non è un’istituzione come la regalità o il sacerdozio: Israele si può dare un re, un sacerdote, ma non un profeta, che è sempre un dono […]
LA DOMENICA, GIORNO DEL SIGNORE…di Don Franco Galeone
30 giugno 2024 ✶ XIII Domenica del Tempo Ordinario (B) Creati per la vita, non per la morte! Abbiamo due episodi; ciò che li unisce sono due termini:– la cifra ‘dodici’, indicata come anni di malattia per la donna e come età per la figlia del capo della sinagoga. Il […]
LA DOMENICA, GIORNO DEL SIGNORE…di Don Franco Galeone
23 giugno 2024 ✶ XII Domenica TO (B) Fede è abbandonarsi a Dio, anche quando lui “dorme” Alcuni prodigi narrati nei vangeli lasciano perplessi: i magi vengono dal lontano Oriente (Mt c.2); le tentazioni di Gesù nel deserto (Mt c.4); un albero di fico viene maledetto perché non porta frutti […]
LA DOMENICA, GIORNO DEL SIGNORE… di DON FRANCO GALEONE
16 giugno 2024 ✶ Domenica XI del Tempo Ordinario (B) Il seme cresce. L’uomo deve avere pazienza! (Mc 4,26) Questa profezia è stata pronunciata da Ezechiele in un momento dramma co per Israele: Iehoiakin / יהויכין ( 598 a.C.): ultimo re discendente da Davide, era stato sconfitto e deportato a […]
LA DOMENICA, GIORNO DEL SIGNORE… di DON FRANCO GALEONE
9 giugno 2024 Decima Domenica TO (C) L’uomo, diviso tra il bene e il male (Mc 3,20) Secondo il racconto di Genesi, Adamo fu tentato da una potenza esteriore, che sollecitò le possibilità di male presenti in lui; la Bibbia presenta un essere personale, invisibile, ma sempre attivo “come un […]
LA DOMENICA, GIORNO DEL SIGNORE… di don Franco Galeone
DA DOMENICA SU URBANEWS LA NUOVA RUBRICA RELIGIOSA SETTIMANALE DEL SALESIANO DON FRANCO GALEONE
Caserta – Siamo lieti di annunciare ai lettori che da domenica prossima il nostro giornale ospiterà settimanalmente una rubrica religiosa curata dal padre salesiano Don Franco Galeone (nella foto di testa) che illustrerà il vangelo del giorno. Don Franco, che ci onorerà della sua collaborazione, è, come abbiamo detto, un […]
CAPUA: QUANDO L’ARTE RIESCE A CRISTALLIZZARE PER SEMPRE NEL MARMO UN SENTIMENTO DI DIFFICILE RAPPRESENTAZIONE: LA SOFFERENZA E LA MESTIZIA
Nel Museo Campano di Capua l’attenzione degli innumerevoli visitatori che vi si recano viene attratta dal monumento funebre di Pompeo Dell’Uva. La targa in marmo, posta al di sopra di esso, riporta una scritta in latino “POMPEIUS DE UVA/UT CINERI IACOBI CARI NEPOTIS/ CINIS SUUS IUNGERETUR/ EX TABULIS INSTITUIT/ A.D. […]
CAPUA: IMMOBILE PUBBLICO DI PREGIO DEL “REGIO ESERCITO”, MA DESTINATO AL DEGRADO ED ALL’OBLIO.
A Capua si ha la possibilità di notare alcuni edifici pubblici di pregio, abbandonati, però, da tempo. Si tratta, in genere, di stabili di proprietà dello Stato. Di essi sembra che alcun funzionario pubblico, in servizio presso le istituzioni che li hanno in carico, si prenda cura di quell’importante patrimonio […]