Nella mattinata di oggi 12 novembre, presso la Sala Federiciana del Museo Campano di Capua ha avuto luogo l’inaugurazione di una singolare mostra espositiva, denominata “Museo del danno”. Un’iniziativa davvero interessante, perché ad essere esibiti non sono stati reperti e quadri, ma rifiuti spiaggiati e raccolti lungo la battigia della […]
RUBRICHE
CAPUA: MOLTO INTERESSE PER IL LIBRO “STORIE DI FAMIGLIA”, DI RAFFAELE MAZZITELLI, PRESENTATO GIOVEDÌ NELLA SALA LIANI DEL MUSEO CAMPANO
Nella giornata di giovedì 10 novembre 2022, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, nella sala Liani del Museo Campano di Capua, ha avuto luogo la presentazione del libro “Storie di Famiglia”, di Raffaele Mazzitelli. Erano presenti numerosi convenuti, oltre una disciplinata scolaresca, che hanno seguito lo svolgimento dei lavori con […]
CAPUA. NEL MUSEO CAMPANO, RAFFAELE MAZZITELLI DIALOGA CON GIOVANNI DI CICCO PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “STORIE DI FAMIGLIA”
L’EVENTO È INSERITO NEL CONTESTO DELLA RASSEGNA “MYSTORYCONTEMPORARYARTBOOK” INAUGURATA IL 6 NOVEMBRE Continuano gli eventi culturali nella splendida cornice del Museo Provinciale di Capua. Sempre nell’ambito della rassegna internazionale del libro d’autore, in corso di svolgimento dal 6 novembre al 23 dicembre 2022, giovedì 10 p.v., alle ore 10.00, nella […]
CAPUA, MUSEO PROVINCIALE CAMPANO: INAUGURATA LA RASSEGNA ARTISTICA “MYSTORYCONTEMPORARYARTBOOK”
Come programmato, domenica 6 novembre 2022, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, nella sala Liani del Museo Provinciale Campano di Capua, ha avuto luogo l’opening della rassegna MyStoryContemporaryArtBook. La presentazione è stata curata dalla professoressa Claudia Mazzitelli che ha spiegato le modalità di svolgimento della kermesse che, oltre la rassegna […]
CAPUA: NEL MUSEO CAMPANO RASSEGNA INTERNAZIONALE DEL LIBRO D’ARTISTA, A CURA DI CLAUDIA MAZZITELLI
Domenica 6 novembre 2022, alle ore 10.00, presso il Museo Campano di Capua, avrà luogo l’opening della Rassegna Internazionale del Libro d’Artista, a cura di Claudia Mazzitelli, con performance dell’attore Emanuele Zappariello. La rassegna di arte visiva è nata da un’idea dell’artista Claudia Mazzitelli che, come ha spiegato, consiste in […]
CAPUA: NELLA BASILICA BENEDETTINA LA PRESENTAZIONE, IERI, DEL LIBRO “MA DONNE, MADRE E VITA IN TERRA DI LAVORO”, DI FRANCESCO DUONNOLO E BATTISTA MARELLO
Ieri, con inizio alle ore 16,30, come da programma, presso la Basilica benedettina di Sant’Angelo in Formis, ha avuto luogo la presentazione del volume “MA DONNE, MADRE E VITA IN TERRA DI LAVORO”, di don Francesco Duonnolo e di Battista Marello, arricchito delle fotografie di Bruno Cristillo. All’inizio dei lavori […]
A CAPUA, CIRCA CENTO ANNI FA, IL PRIMO PRESIDIO NIPIOLOGICO PER GLI INFANTI, CON ERNESTO CACACE, MEDICO NAPOLETANO E UOMO DI FAMA MONDIALE, PRESSOCHE’ DIMENTICATO DALLE NUOVE GENERAZIONI.
In via Ferdinando Palasciano, sulla parete esterna dell’omonimo ospedale civile, attualmente dismesso, è visibile una lapide recante la seguente epigrafe: “Qui con la più ampia visione della tutela igienica del bimbo lattante nel 1905 ebbe sua prima sede L’ISTITUTO NIPIOIGIENICO che ideato e fondato da ERNESTO CACACE creatore della nipiologia […]
CAPUA- MUSEO CAMPANO: PRESENTAZIONE DEL SETTIMO VOLUME DEGLI ANNALI DEL MUSEO CAMPANO
Oggi, 23 ottobre, con inizio alle ore 10,30, presso il Museo Campano, nella sala Liani, ha avuto luogo la presentazione del settimo volume degli “Annali del Museo Campano di Capua”. Il saluto ai convenuti è stato dato da Don Giuseppe Centore che ha brevemente intrattenuto l’affollato uditorio anche sulla storia […]
CAPUA. GIUSEPPE NOVI, TENENTE COLONNELLO D’ARTIGLIERIA: NELL’ANNO 1861, CON PROFETICA LUNGIMIRANZA, PENSO’ DI SALVARE UNA MEMORIA DI CAPUA DALL’OLTRAGGIO DEL TEMPO E DEGLI UOMINI. TRADUZIONE DELL’EPIGRAFE.
In data 9 agosto corrente anno abbiamo redatto un articolo su di un manufatto visibile in Capua, nei pressi del parcheggio di Porta Tifatina, nella curva, quasi all’altezza dell’inizio del Corso Gran Priorato di Malta. L’articolo è reperibile nel menù, alla voce rubriche. Evidenziammo che un ufficiale di artiglieria –Giuseppe […]
CAPUA: UN’ESORTAZIONE IN LINGUA LATINA CHE VIENE DAL PASSATO, SEPOLTA NEL MANTO STRADALE SOTTO I PIEDI DI IGNARI DEI PASSANTI
Capua è una citta unica, in quanto oltre ad essere ricca di importanti monumenti, reca infisse nelle sue mura importanti vestigia del passato, quali innumerevoli cippi risalenti all’antica Roma. Oltre quelle, la cittadina annovera un primato raramente riscontrabile in un altro storico contesto: un antico reperto è finanche parte del […]