Non è bello sbirciare attraverso un foro, perché potrebbe apparire inopportuno. Però, quando si tratta di un luogo dove sono ancorati i ricordi della propria gioventù, si finisce col venir meno a quel generale principio di riservatezza e discrezione. Orbene, può capitare di voler rivedere un luogo dove, per apprezzabile […]
RUBRICHE
CAPUA: PERDURA L’INAGIBILITA’ DEL PONTE NUOVO, PERSISTONO LE CORRELATE DIFFICOLTA’ SUL FRONTE DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE.
In un articolo del decorso due giugno, reperibile nella voce rubriche di questo giornale on line, scrivemmo che l’inagibilità del ponte nuovo è una emergenza di rilevanza nazionale, oltre che locale, e come tale andava trattata ai fini della sua urgente risoluzione. Nulla è avvenuto da allora. Anzi qualcosa accadde: […]
FORMICOLA: UNA PASSEGGIATA IN UN ANGOLO DI PARADISO IMMERSO NEL VERDE: L’EREMO DI SANTA MARIA A CASTELLO
A qualche decina di chilometri da Capua esiste un eremo veramente paradisiaco, quello di Santa Maria a Castello, di Formicola, dove senti di toccare il cielo con le mani, tanta è la suggestione che riesce a suscitare quel luogo solitario, immerso in un bosco lussureggiante. Giunti a Formicola, si raggiunge […]
S. ANGELO – CAPUA. CERCHI LE INDICAZIONI PER LA BASILICA, MA LA SEGNALETICA TI INDIRIZZA … ALTROVE!!!
Da alcuni mesi ho avuto occasione, transitando per S. Angelo in Formis, di vedere posizionato in maniera erronea il segnale stradale di indicazione per la notissima Basilica benedettina. Sarà stata una forte raffica di vento o il gesto di qualche teppista a causare la rotazione del segnale posto sulla sommità […]
GIUSEPPE NOVI, TENENTE COLONNELLO D’ARTIGLIERIA: NELL’ ANNO 1861, CON PROFETICA LUNGIMIRANZA, PENSO’ DI SALVARE UNA MEMORIA DI CAPUA DALL’OLTRAGGIO DEL TEMPO E DEGLI UOMINI.
Nella nostra città di Capua, nei pressi del parcheggio di Porta Tifatina, nella curva, pressoché all’altezza dell’inizio del Corso Gran Priorato di Malta, è tuttora visibile un manufatto, di forma vagamente circolare, forse adibito nei secoli passati a corpo di guardia, sito all’ingresso di una dismessa, fatiscente caserma borbonica, recante […]
Rubrica. S.MARIA C.V.: UNA VISITA AL MUSEO DELLE CARROZZE E ALL’ISTITUTO DI INCREMENTO IPPICO
Da sempre volevo visitare l’Istituto di Incremento Ippico ed il Museo delle carrozze di S. Maria C.V., ma negli ultimi cinquantacinque anni non mi è stato possibile farlo. Ogni volta che desideravo andarci si frapponeva sempre il medesimo ostacolo: l’ingresso l’ho trovato sempre chiuso. In verità alcune decine di anni […]
CURIOSITÀ STORICHE: SOLDATI POLACCHI MORTI PER LA SPAGNOLA CONTRATTA NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO TRA CAPUA E S.MARIA C.V.
Il 16 giugno c. a. pubblicammo un articolo dal titolo: TOMBE DI SOLDATI POLACCHI CADUTI NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE NEL CIMITERO DI S. MARIA C.V.. Lo scritto è reperibile nella voce rubriche di questo giornale on/line, con l’intendimento di fare un seguito in quanto al momento della sua redazione non […]
SCAVI ARCHEOLOGICI “DIVERGENTI”: A CAPUA “AREA DESTINATA A PASCOLO PER PECORE” E A S.MARIA C.V. AREA DI PROMOZIONE DELLE MEMORIE STORICHE DELL’ANTICA CITTÀ
Seppi qualche tempo fa dell’apertura di un nuovo supermercato a S. Maria C. V. nei pressi dell’omonimo vincolo autostradale. Si tratta dell’ennesimo punto vendita di una nota catena di Supermercati, quelli denominati LIDL. Non era questa la notizia che mi interessava, perché ne aprono un po’ dappertutto, ma quella ad […]
CAPUA: L’INAGIBILITA’ DEL PONTE NUOVO E’ UNA EMERGENZA DI RILEVANZA NAZIONALE, OLTRE CHE LOCALE. E COME TALE VA TRATTATA AI FINI DELLA SUA URGENTE RISOLUZIONE
A Capua tutto sembra filare liscio, anche se un ponte essenziale per la circolazione stradale attraversante il corso del fiume Volturno è chiuso al traffico da alcuni anni; i pedoni non sembrano dolersene più di tanto, in quanto hanno a disposizione il ponte vecchio che, interdetto alla circolazione dei mezzi […]
CAPUA. DAGLI SCAVI ARCHEOLOGICI NEI PRESSI DELLE TORRI DI FEDERICO AL PASCOLO DELLE PECORE, TRACCE DI STORIE NASCOSTE (II PARTE)
In data 11 corrente mese parlammo diffusamente del curioso cartello apposto nello slargo, ove un tempo era operante il distributore di carburante Q8, in prossimità del Ponte Romano.(https://www.urbanews.it/attualita/capua-dagli-scavi-archeologici-al-pascolo-delle-pecore-tracce-di-storie-nascoste.html) Nella circostanza prendemmo l’impegno di far conoscere le risultanze delle indagini archeologiche eseguite, anche perché il sito oggetto degli scavi, al termine […]