22 dicembre 2024 (C) — IV Domenica di Avvento Natale: nascita di Gesù, rinascita dell’uomo! La domenica “della visitazione” Maria fa visita a Elisabetta per comunicarle il grande avvenimento della sua maternità, e per portare aiuto alla cugina in attesa di partorire. Maria comprende ed agisce. Con gioia e decisione! […]
Senza categoria
LA DOMENICA, GIORNO DEL SIGNORE…di Don Franco Galeone
XXXIII Domenica TO ✶17 novembre 2024Il cristiano costruisce nell’oggi il domani! (Mc 13,24) Il messaggio di Gesù è stato chiamato “la Buona Notizia”. Nel suo messaggio non ci sono paure ma solo speranze, non minacce ma solo promesse. Vediamo il Vangelo di Marco in questo capitolo 13, difficile e complesso, […]
LA DOMENICA, GIORNO DEL SIGNORE…di Don Franco Galeone
Vangelo della Domenica ✶ 3 novembre 2024 – 31^ Domenica TO (B) Due comandamenti, un solo amore! (Mc 12,28) Il Vangelo di oggi va collocato in uno contesto polemico: “Qual è il primo di tutti i comandamenti?” (Mc 12,28). Studiando le Sacre Scritture, i rabbini avevano ricavato 613 comandamenti. Tra […]
LA DOMENICA, GIORNO DEL SIGNORE…di Don Franco Galeone
Vangelo della Domenica ✶ 27 ottobre 2024 – 30^ Domenica TO (B) “Signore, che io veda!” (Mc 10,46) A conclusione del trittico sulle grandi tentazioni degli uomini – la sessualità, la ricchezza, il potere – l’evangelista Marco ci presenta oggi il racconto della guarigione del cieco Bartimèo, simbolo di quei […]
LA DOMENICA, GIORNO DEL SIGNORE…di Don Franco Galeone
Vangelo della Domenica ✶ 20 ottobre 2024 – 28^ Domenica TO (B) ‘Potere’ di più per ‘servire’ di più! (Mc 10,35) Domenica scorsa abbiamo riflettuto sul denaro, questa domenica, invece, riflettiamo sul potere. Anche il potere, come il denaro, non è necessariamente ‘cattivo’; Dio stesso è definito l’Onnipotente, ma nelle […]
CAPUA: UN IMPONENTE REPERTO ARCHEOLOGICO FU COLLOCATO CURIOSAMENTE ED IMMOTIVATAMENTE CAPOVOLTO NELLE MURA DI UN ANTICO PALAZZO DI UNA IMPORTANTE ARTERIA CITTADINA.
CAPUA – Chi percorre il Corso Gran Priorato di Malta di Capua, al civico n.70 (numerazione desunta, poiché mancante, ma ricavata dalla progressione di quella immediatamente precedente), viene attiratoda un massiccio reperto archeologico di forma rettangolare ( circa cm.160 di altezza per cm.60 dibase) infisso nella parete di un antico […]
LA DOMENICA, GIORNO DEL SIGNORE…di don Franco Galeone
6 ottobre 2024 ✶ 27^ Domenica del TO (B)Mistero di comunione: i due saranno uno! (Mc 10,2) Il Vangelo di oggi è il primo quadro di un trittico destinato a richiamare l’attenzione dei fedeli per tre domeniche, sulle tre tentazioni più comuni: la sessualità, la ricchezza, il potere. Ilprimo richiamo […]
Frattamaggiore: Presentata l’edizione critica del “Te Deum” di Francesco Durante nella Basilica Pontificia di San Sossio
Lunedì 30 settembre 2024, nella suggestiva cornice della Basilica Pontificia di San Sossio L. e M. di Frattamaggiore (NA), si è svolta la presentazione mondiale dell’edizione critica del Te Deum per 4 voci in Do, accompagnato da violini e strumenti, di Francesco Durante. Questa importante pubblicazione, a cura dei musicologi […]
CULTURA – EVASIONE CULTURALE A CHILOMETRO ZERO E AD EURO UNO: IL COSTO DI UN CAFFE. LA “CONOCCHIA” DI CURTI
CAPUA – Anche la “Conocchia “ è stata ricompresa tra i siti archeologici di cui la competenteSoprintendenza ha autorizzato la visita per la decorsa domenica 22 settembre 2024, in occasionedell’Appia Day; pure per questo sito l’incarico di provvedere all’apertura ed alla disciplinadell’accesso dei visitatori è stato demandato alle Associazioni di […]
CAPUA – UN REPERTO ARCHEOLOGICO POCO NOTO, BENCHE’ PREGEVOLE ED ENIGMATICO.
CAPUA – A Capua, in via Gran Maestrato di S. Lazzaro, infisso nella base di un edificio divecchia costruzione, a livello stradale, prospetta un’antica scultura, verosimilmentela protome di una chiave d’arco, poco nota finanche ai capuani che spessissimo citransitano davanti in auto. La spiegazione di questa scarsa conoscenza dei tesori […]