Senza categoria

ATTUALITA' Senza categoria

LO STORICO COMITATO MACRICO VERDE RINTUZZA IL TENTATIVO DI EMARGINARLO SULLA OPACA VICENDA DELLA DESTINAZIONE DELL’ AREA

Caserta (pm) – Conoscendo quanto questa amministrazione comunale inclini, molto di più delle passate, al partito del cemento, non le sarà parso vero che la curia casertana le abbia chiesto finalmente di voler costruire in vario modo all’interno dell’area verde dell’ex Macrico. Il sindaco Marino, che aveva tentato l’operazione altre […]

Senza categoria

VANVITELLI, L’UOMO: LE ANSIE E LE PREOCCUPAZIONI ALLA VIGILIA DELL’INAUGURAZIONE DELLA FAMOSA CASCATA DEL PALAZZO REALE.

Dallo studio della corrispondenza privata del Vanvitelli, raccolta da Franco Strazzullo nell’opera denominata “Le lettere di Luigi Vanvitelli della biblioteca Palatina di Caserta”, è possibile conoscere l’andamento dei lavori alla vigilia dell’inaugurazione della nota cascata del Palazzo Reale di Caserta. Le lettere consultate ci danno la possibilità di conoscere i […]

Senza categoria

CAPUA-MUSEO CAMPANO, SALA FEDERICIANA . L’ARTISTA CLAUDIA NAZZITELLI PRESENTA “ALES VICTORIAE”. VERNISSAGE : DOMENICA 7 MAGGIO 2023, ORE 10,30

Domenica 7 maggio p.v., alle ore 10,30, nel Museo Campano, Sala Federiciana, avrà luogo una rassegna di Arte contemporanea, denominata “Ales Victoriae”, dedicata allo Sport. In particolare l’evento artistico è collegato alla tappa capuana del Giro d’Italia 2023 . La kermesse è stata ideata e curata da Claudia Mazzitelli, nota […]

Senza categoria

UNA PASSEGGIATA TRA NATURA E STORIA AL MONTE SANTA CROCE, ESCURSIONE NELLA FRAZIONE DEL COMUNE DI MONTE VERNA

Sabato 29 aprile 2023, ha avuto luogo una escursione al Monte Santa Croce, insistente nel territorio di Villa Santa Croce, frazione del comune di Piana di Monte Verna. Si è trattata di una passeggiata di particolare interesse naturalistico, nonché anche di rilievo sotto il profilo archeologico. I partecipanti, nel numero […]

Senza categoria

CAPUA-S.ANGELO: OLTRE I CINGHIALI SONO STATE RILEVATE LE TRACCE DI ISTRICI IN PROSSIMITA’ DEL CENTRO URBANO.

Qualche giorno addietro nelle campagne alle pendici del Tifata, pressoché nelle vicinanze del centro urbano di S. Angelo in Formis, sono state rilevate le tracce inequivocabili della presenza degli istrici. In particolare, sono state ritrovati nei pressi di un filare di viti delle setole nere, con lunghi aculei, della lunghezza […]